-
Table of Contents
Oxymetholone injection: una revisione completa degli usi e delle controindicazioni nello sport

Introduzione
L’uso di sostanze dopanti nello sport è un tema controverso e dibattuto da decenni. Mentre alcuni atleti le utilizzano per migliorare le loro prestazioni, altri le considerano una forma di inganno e slealtà nei confronti dei propri avversari. Tra le sostanze dopanti più comuni, l’oxymetholone è una delle più discusse e studiate. In questo articolo, esamineremo gli usi e le controindicazioni dell’oxymetholone injection nello sport, basandoci su ricerche scientifiche e studi clinici.
Cos’è l’oxymetholone?
L’oxymetholone è un farmaco sintetico derivato del testosterone, utilizzato principalmente per trattare l’anemia e altre condizioni mediche che causano una bassa produzione di globuli rossi. È stato sviluppato negli anni ’60 e successivamente approvato dalla Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti per l’uso umano. Tuttavia, negli ultimi anni, è diventato popolare tra gli atleti per i suoi effetti anabolizzanti.
Effetti farmacologici
L’oxymetholone è un potente steroide anabolizzante, il che significa che aumenta la sintesi proteica e promuove la crescita muscolare. Inoltre, ha anche effetti androgeni, che si traducono in un aumento della forza e della resistenza fisica. Questi effetti sono dovuti alla capacità dell’oxymetholone di legarsi ai recettori degli androgeni nelle cellule muscolari e di stimolare la produzione di proteine.
Pharmacokinetics
L’oxymetholone viene somministrato per via orale o tramite iniezione intramuscolare. Quando somministrato per via orale, viene rapidamente assorbito dal tratto gastrointestinale e raggiunge il picco di concentrazione plasmatica entro 1-2 ore. Tuttavia, la biodisponibilità orale dell’oxymetholone è bassa, solo del 3%, a causa del suo metabolismo di primo passaggio nel fegato. Pertanto, l’iniezione intramuscolare è considerata la via di somministrazione più efficace per ottenere gli effetti anabolizzanti dell’oxymetholone.
Una volta assorbito, l’oxymetholone viene metabolizzato principalmente dal fegato e escreto principalmente attraverso le urine. La sua emivita è di circa 8-9 ore, il che significa che deve essere somministrato più volte al giorno per mantenere una concentrazione costante nel sangue.
Pharmacodynamics
L’oxymetholone agisce legandosi ai recettori degli androgeni nelle cellule muscolari e stimolando la produzione di proteine. Inoltre, aumenta anche la produzione di globuli rossi, migliorando così l’ossigenazione dei tessuti e aumentando la resistenza fisica. Tuttavia, l’uso prolungato di oxymetholone può anche causare una diminuzione della produzione endogena di testosterone, che può portare a effetti collaterali come ginecomastia e atrofia testicolare.
Usi nell’ambito sportivo
L’oxymetholone è stato utilizzato dagli atleti per migliorare le prestazioni fisiche e aumentare la massa muscolare. Tuttavia, la sua efficacia in questo senso è ancora oggetto di dibattito. Uno studio del 2018 ha dimostrato che l’uso di oxymetholone ha portato ad un aumento significativo della forza e della massa muscolare in un gruppo di uomini sani che hanno seguito un programma di allenamento di resistenza. Tuttavia, altri studi hanno mostrato risultati contrastanti, con alcuni che non hanno trovato alcun effetto significativo sull’aumento della massa muscolare.
Effetti collaterali
Come tutti gli steroidi anabolizzanti, l’oxymetholone può causare una serie di effetti collaterali, alcuni dei quali possono essere gravi. Tra questi ci sono:
- Ginecomastia (aumento del tessuto mammario maschile)
- Atrofia testicolare
- Acne
- Aumento della pressione sanguigna
- Ritenzione idrica
- Alterazioni del colesterolo
- Problemi cardiaci
- Problemi epatici
Inoltre, l’uso prolungato di oxymetholone può anche causare una serie di effetti collaterali psicologici, come irritabilità, aggressività e depressione.
Controindicazioni
L’oxymetholone è controindicato in alcune condizioni mediche, tra cui:
- Cancro alla prostata o al seno
- Ipersensibilità al farmaco
- Insufficienza epatica o renale grave
- Malattie cardiovascolari
- Ipertensione arteriosa
- Disturbi emorragici
Inoltre, l’uso di oxymetholone è sconsigliato durante la gravidanza e l’allattamento, poiché può causare danni al feto o al neonato.
Conclusioni
In conclusione, l’oxymetholone injection è un farmaco potente e controverso utilizzato dagli atleti per migliorare le prestazioni fisiche e aumentare la massa muscolare. Tuttavia, i suoi effetti collaterali e le controindicazioni lo rendono una scelta rischiosa e non consigliata per l’uso nello sport. Inoltre, la sua efficacia nel migliorare le prestazioni è ancora oggetto di dibattito e ulteriori studi sono necessari per comprendere appieno
